Evoluzione e sopravvivenza..Faro Group un progetto per liberi professionisti la vera svolta inizia oggi.

Dopo due anni passati ad ascoltare tutti gli agenti di viaggio intorno a noi, dopo aver visto e rivisto politiche e promesse del mercato, vestite a festa, raccontate in modo diverso, ma in fondo sempre le stesse, e nel cammino aver lavorato per creare qualcosa di veramente valido, finalmente, dopo due anni, tentativi vari, aggiustamenti di obiettivo… ci siamo.

Faro Group oggi ha un percorso, un progetto, strumenti e una strada finalmente pronta da percorrere. Un faro. Una luce che indica una strategia ed una strada. Una visione specifica. Un progetto per professionisti che vogliono continuare ad essere liberi e sempre più evoluti. Agenti di Viaggio 4.0. Il domani.
Analizzando l’andamento scomposto del mercato, la guerra fratricida per la conquista del web, la sempre più scatenata ricerca di andare sul consumer in ogni modo, la tendenza a inscatolare le agenzie in filiali con sempre meno autonomia, e sempre più intromissioni nella gestione e nella commercializzazione, hanno inevitabilmente portato un appiattimento del trade.


I grandi divorano i piccoli. Si decidono strategie, prezzi, cosa vendere, come vendere. A quanto vendere e, addirittura quando vendere. E adeguarsi vuol dire garanzia, branco. Vuol dire supermercato del prodotto con pochi grandi distributori e sempre meno rivenditori ordinati.
E questo non perché ci siano buoni e cattivi. Tuttaltro. E anzi una prova che l’industria italiana del turismo è geniale e pronta ad essere sempre in anticipo in questo mercato sempre nuovo e sempre piu fluido.
E per quanto in apparenza potrebbe essere la fine di un epoca e di un certo tipo di professionalità, e invece solo uno degli aspetti del mercato.
Che è immenso. E che ha posto per tutti. Basta saperlo studiare e, prevenire.


Faro Group studia da due anni. E sempre di piu, invece di andare nella stessa direzione di tutti o network o semi network o similitudini varie, ha preso un’altra strada.
Contratti vantaggiosi ? Si. Ovviamente. Con tutti i partner interessanti. Con quelli che si vendono comunque. Seri, professionisti, richiesti dal mercato. I grandi tour operator villaggisti e charteristi che servono per sopravvivere. Ma certamente si. Pur tenendo chiaro in mente che però quando un prodotto è tanto diffuso, avrà canali di distribuzione sempre più ampi. Perché è assolutamente inevitabile e giusto.  E farsene un cruccio è inutile e poco produttivo.
E quindi come ci si rende “evoluti”? Dove sta la vera speranza di sopravvivere e fare la differenza?
Immaginate un gruppo di 300 agenzie indipendenti. Di buon livello. Reattive. 300 aziende che, con tutta l’anima hanno voglia di resistere ma non solo. Di emergere. Di essere specifiche, uniche, preparate. Diverse.
Irrinunciabili e impossibili da lasciare.
E ora immaginate un team di agenti di viaggio che insieme hanno analizzato, studiato, contrattualizzato partner tecnologici, studiosi di intelligenza artificiale, ottimizzatori, comunicatori. Ma non singolarmente ma per quel gruppo che osa.
Quali sono le caratteristiche irripetibili di un agente di viaggio professionista? Quali sono gli elementi che fanno si che il cliente non guardi 50 euro di differenza ma scelga la tutela della vs consulenza e della vostra esperienza?
Quelli sono gli elementi sui quali sviluppare (come abbiamo fatto) strumenti che rendano fluido e maggiormente rapido il ns lavoro e le ns risposte.


Lavorare sugli strumenti e sui metodi. Lavorare sul rendere digitale e inestimabile il ns essere professionisti a disposizione di quei clienti che non amano i supermercati ma scelgono negozi specializzati. Per quei clienti che non amano la massa ma il su misura. Per quei servizi che solo noi scoviamo e sappiamo dare. E che, oltre ogni portale o olta, fanno la differenza assoluta. Irripetibile ed insostituibile.
Ancillary, consigli, strumenti per essere al loro fianco anche nel deserto. Valore aggiunto. Concretezza. Fantasia. Certezza. Unicità. Una sola parola: professionismo assoluto. Derivato da anni di esperienza e oggi condiviso tra quelli che hanno capito che, c’è il modo di essere ancora noi a decidere come gestire le ns aziende. Per chi vuole essere autonomo ma avere supporto. Per avere una consulenza ed uno scambio in cui sentirsi partecipi e protagonisti di un futuro che ci vedrà recuperare ed ampliare un modo di essere imprenditori che ha solo una particolarità: è inimitabile. Perché fatto da esseri umani che, nella sinergia e nel fronte comune, hanno capito che possono esistere tanti modi di fare impresa.  Ma insieme lo si può fare a livelli altissimi.


Ricordate i tanti pesci  che insieme ne fanno uno enorme?
Bene. Se vi interessa questa filosofia… seguiteci. Seguite il percorso che diffonderemo con gli Open Day, dal Veneto in poi. Seguite #maaviformazione.it…
E.. scegliete il Faro. Firmate la delega e, con noi… scriviamo il ns futuro…4.0? O forse 400.0. Solo una certezza: il domani lo disegnamo insieme. Con prodotti diversi. Particolari. Con mercati ancora disponibili. Con strumenti nuovi. Come una squadra. Diversa. Evoluta. Ma fatta da chi come noi, vuole continuare a fare turismo. Davvero. Stay tuned. È solo l’inizio di un progetto davvero nuovo. Basta scegliere cosa fare da grandi…

Rispondi