Indipendenza e strumenti flessibili per le agenzie di viaggio di domani.
E mentre tutto il nostro mondo, quello che conoscevamo, sembra essersi congelato ed essere sempre più statico ed a rilento, a volte, mi ritrovo ad immaginare come vorrei poter ripartire, con quali mezzi, quali strumenti innovativi…. E, in questo cammino, mi sono trovata anche ad ascoltare tantissimi suggerimenti di tutti voi… mail che ci hanno dato idee, punti di vista diversi tra loro, ma spesso complementari…
Di fatto una cosa è sicura: il Covid ha veramente cambiato il nostro mondo. E bisogna anche fare in conti che, in ogni caso, lo ha definitivamente stravolto. Tutte quelle che erano le logiche di mercato, gli atteggiamenti usuali che abbiamo sempre avuto rispetto alla nostra professione, sono stati di colpo spazzati via da questa tempesta assoluta, e ci ritroviamo vicini alla ripartenza (si è così, comunque vada si sta andando verso una ripartenza lenta, ma certa), ancora piuttosto storditi da quanto accaduto e, spesso, confusi in quello che bisogna affrontare.
Mettendo insieme suggerimenti ed idee vostre e nostre, ci troviamo sicuramente a considerare che tutti, o quasi tutti, sottolineate l’importanza di ritornare centrici in questo mercato impazzito. E come se il rischiare di perdere il nostro lavoro, di colpo tutti ci siamo resi conto non solo di amarlo, ma di volerlo continuare a fare al meglio che sia possibile.
La cosa più sottolineata da ognuno di voi è senza dubbio il nostro ruolo nel mercato. Vogliamo tutti tornare protagonisti ed essere padroni delle nostre agenzie, in tutte le accezioni che questo comporta: scegliere chi vendere, vendere al meglio, tutelare margini e qualità, riprendere possesso di una professionalità che dovremo adeguare ed evolvere per un cliente che da oltre un anno mangia pane e tecnologia, ma di fatto, tutto questo può essere visto come uno stimolo o una sfida interessante e non come un nemico.
Ci piace immaginare una rete di acquisto, innovativa e libera, dove si tutelano margini, qualità e soprattutto indipendenza e libertà di scelte. E dove si mettono a disposizione strumenti che ognuno di noi potrebbe tarare sulle proprie esigenze. Come? Ve lo spiego. Pensate che ogni agenzia, in base alla propria storia, alla posizione ed al target di cliente ha decisamente esigenze diverse. E che non è pensabile immaginare servizi uguali per tutti, o da proporre come parte di servizi di un gruppo per tutti gli appartenenti. In una evoluzione del mercato ci piacerebbe immaginare qualcosa di unico e personalizzato, modulabile dalla stessa agenzia, che si possa magari scegliere un anno per poi cambiarlo l’anno successivo, o, ancora, un insieme di servizi che siano “pacchetti” da poter scegliere in base alle proprie esigenze. Una sorta di service con scelte sempre diverse, cercate, scelte e disegnate da noi stessi in base a quanto è più vicino alle nostre necessità.
Per essere chiari: c’è chi ha bisogno ad esempio di liste nozze, ma non le vuole standard, c’è chi ha bisogno della gestione social, ma la vuole personalizzata, unica non uguale a tutti gli altri… c’è chi ha bisogno di un gestionale, ma che non sia full ma solo commerciale, chi invece lo vuole solo amministrativo… e ancora, c’è chi ha bisogno di realizzare il sito, ma non un sito con un format uguale per tutti, ma il “suo” sito, chi ha solo bisogno di riempirlo di contenuti…
O pensate a corsi di formazione che vi evolvano “on demand”, perché magari siete degli assi del social ma non capite niente di digitalizzazione, o perché non avete mai affrontato un business plan in modo concreto e potete apprendere ad ottimizzare la vostra azienda…..
Immaginate quindi che, invece che andare verso la standardizzazione delle agenzie sempre più diffusa, l’uguaglianza per branchi, andiamo invece verso l’esatto contrario: l’assoluta personalizzazione con prezzi possibili, la distinzione e l’unicità grazie a dei sistemi evoluti che consentano di avere questi servizi a costi ragionevoli e soprattutto senza vincoli di appartenenza né di rinnovo….
E’ come pensare di disegnare ogni anno il nostro percorso in modo indipendente, con scelte magari sempre diverse, che ci consentano di stare dietro ad un mercato che, inutile non prenderne atto, sarà sempre di più in continua evoluzione e con esigenze sempre nuove. Un mercato che è pensato con un sistema condiviso per rimanere al centro della scena, il vero agente di viaggio per consulenza ed unicità verso il cliente, ma che abbia strumenti digitali, capacità di rendersi unico anche agli occhi del cliente, e che sempre di più concentri la sua attenzione alla prevenzione ed alla stimolazione del desiderio del cliente. Insomma … l’agente di viaggio di domani. Non uno tra altri 2000, ma uno unico, che sia riconoscibile, che abbia prodotto sempre nuovo e personalizzabile, che non sia un rivenditore ma che sia il professionista di cui sarà impossibile fare a meno quando si tratta di investire per il proprio tempo libero o per pianificare al meglio il business travel per la propria azienda affidandosi a chi sa ottimizzare costi e servizi come nessun altro…
Quale sarà l’agente di viaggi del domani? Senza dubbio dovrà essere tante cose: informato, preparato, sempre pronto a scambiare opinioni in modo facile con i colleghi, evoluto, e soprattutto estremamente elastico. Con margini di guadagno alti, con accesso a formazione e pronto a prendere il cliente prima ancora che lui stesso sappia dove vuole andare… sarà un agente di viaggio super formato, ma soprattutto sarà un agente di viaggio che faccia della sua unicità l’arma veramente vincente del suo business.
Il faro per noi è sempre stato un simbolo, e lo deve diventare per ognuno di noi: un faro che ci aiuti ad illuminare un cammino difficile, ma che con scambi ed informazione condivisa, diventi un cammino evolutivo. E si sa, ad evolverci siamo tutti pronti…
Per finire quale è il futuro che vorrei? Quello dove le agenzie di viaggio saranno libere e specializzate e diverranno nuovamente il centro del mercato di chi vuole comprare….
E, parola di agente di viaggio, ci stiamo attrezzando per far si che non sia solo un desiderio…. Stay tuned